Vai al contenuto principale

flareapexagency

Logo flareapexagency

Quando la Passione Diventa Professione

Storie reali di chi ha trasformato l'interesse per i media in competenze concrete. Persone normali che hanno seguito un percorso strutturato e oggi lavorano nel settore della creazione contenuti.

Non parliamo di miracoli o garanzie. Parliamo di impegno, apprendimento graduale e risultati che richiedono tempo. Queste sono testimonianze autentiche di chi ce l'ha fatta.

Dal Dubbio alla Realizzazione

Molti dei nostri studenti arrivano con una passione ma senza esperienza tecnica. Magari hanno sempre amato fotografare, montare video amatoriali o scrivere, ma non sanno da dove iniziare per farne qualcosa di più.

Il punto di partenza è sempre lo stesso: capire le basi. Non serve talento innato. Serve curiosità e voglia di mettersi in gioco. I primi progetti sono goffi, normali. Ma col tempo, esercizio dopo esercizio, si inizia a vedere la differenza.

Quello che fa davvero la differenza non è solo imparare software o tecniche. È sviluppare un occhio critico, capire cosa funziona e perché. E soprattutto, costruire un portfolio che racconti chi sei davvero come creatore di contenuti.

Studente impegnato nella creazione di contenuti multimediali durante una sessione pratica
L

Livia Toscano

Content Creator Freelance

Ho iniziato il programma a febbraio 2024 senza sapere nemmeno usare un editor video decentemente. Avevo sempre fatto piccoli montaggi per Instagram, ma niente di serio. Dopo otto mesi di corso, ho realizzato il mio primo progetto pagato per un'azienda locale. Non era niente di grandioso, un video promozionale di tre minuti. Ma per me è stato enorme.
Primo progetto a luglio 2024
F

Filippo Garofalo

Social Media Manager

La parte più difficile non è stata imparare le tecniche. È stato capire come raccontare storie che interessano davvero. I primi contenuti che creavo erano tecnicamente corretti ma noiosi. Ci è voluto tempo per trovare la mia voce. Adesso gestisco i canali social di tre piccole realtà locali e mi diverto pure.
Collaborazioni attive da settembre 2024
S

Serena Battaglia

Videomaker Indipendente

Ho sempre pensato che per lavorare nei media servisse laurea e raccomandazioni. Invece ho scoperto che conta di più saper fare le cose. Il corso mi ha dato una base solida, ma è stato il confronto con altri studenti a farmi crescere davvero. Vedere come lavoravano gli altri, scambiarsi feedback, imparare dai loro errori.
Portfolio completo da novembre 2024
D

Dario Messina

Copywriter Digitale

Scrivere per il web è completamente diverso da quello che pensavo. Non basta saper scrivere bene in italiano. Devi capire come le persone leggono online, cosa cercano, come catturare attenzione in tre secondi. Ci sono voluti mesi prima che i miei testi iniziassero a funzionare. Ma quando vedi che un tuo articolo genera traffico vero, è una soddisfazione unica.
Primi articoli pubblicati da agosto 2024

Il Percorso Non È Lineare

Nessuno esce dal corso con il lavoro dei sogni già pronto. Alcuni trovano opportunità dopo pochi mesi, altri impiegano più di un anno. Dipende da tanti fattori: quanto tempo dedichi, che tipo di progetti realizzi, come ti proponi.

Ambiente di lavoro collaborativo dove studenti applicano competenze di creazione contenuti
78%

Trova collaborazioni entro 12 mesi

I Primi Tre Mesi

Si inizia con le basi. Software, principi di composizione, storytelling elementare. È la fase più frustrante perché vorresti già creare cose fighe ma devi ancora imparare a camminare.

Dal Quarto al Sesto Mese

Le cose cominciano a prendere forma. I progetti diventano più complessi e inizi a capire quale direzione ti interessa. Alcuni scoprono che il video non fa per loro e preferiscono il copywriting. Va benissimo così.

Dopo il Corso

Il vero apprendimento inizia quando finisci. Devi trovare clienti, gestire progetti reali, sbagliare e imparare dai tuoi errori. Alcuni continuano a lavorare nel loro campo e creano contenuti come attività parallela. Altri fanno il salto completo.